Domanda:
Dove posso trovare delle immagini sulle parrucche,maschere e costumi del teatro romano/greco?Urgente!10 punti?
Albus
2011-02-01 07:44:58 UTC
Allora, ho bisogno di trovare delle immagini sulle maschere, i costumi o le parrucche nel teatro greco oppure romano....Stiamo rappresentando il "Miles Gloriosus" di Plauto, e ci servirebbe più o meno un'idea per i costumi....Potreste darmi una mano?Non trovo nulla di decente sul web....E' urgentissimo, vi prego!!!Dieci punti alla miglior risposta...Grazie in anticipo :)
Due risposte:
lyranda
2011-02-01 09:33:54 UTC
Purtroppo non ho trovato immagini ma ti segnalo queste 3 pagine web per darti un'idea.



http://digilander.libero.it/LicGaribaldi/Il%20Teatro%20Antico.htm

http://digilander.libero.it/LicGaribaldi/il_trucco.htm



http://www.experiences.it/minisito_teatro/teatro_5.htm
?
2011-02-02 20:26:47 UTC
prova qui:

http://www.homolaicus.com/letteratura/euripide/baccanti/14.htm

http://www.engramma.it/eOS/index.php?id_articolo=339



In ogni caso, il mio consiglio è di fare una capatina in biblioteca e farvi dare un libro sulla storia dell'abbigliamento: è da lì che occorre partire, se volete fare un'allestimento con costumi in epoca (praticamente nessuno lo fa più...).

In quanto ad indossare le maschere degli attori greci o romani, ve lo sconsiglio caldamente, se non siete più che abituati a lavorare col volto coperto (e dalle tue richieste direi che non siete professionisti). Ci sono corsi specifici per imparare a recitare con la maschera (e si tratta della maschera della Commedia dell'Arte, più leggera e "morbida"), c'è una gestualità del corpo che deve sostituirsi alla mimica facciale e non si può improvvisare da un giorno all'altro; oltretutto, una maschera che copre tutto il volto impedisce il normale flusso della voce, ci sono studiosi (se mi ricordo bene ad una conferenza lo affermò anche Nicola Savarese, ma non vorrei sbagliare) che sostengono come l'attore romano non recitasse di persona, ma si limitasse alla mimica corporea, mentre la voce proveniva da un altro.



Dopo 40 anni di palcoscenico e spettacolo in genere, mi permetto di darvi un consiglio: sì ai costumi ed alle parrucche, no alle maschere (sempre che non siate professionisti, lo ribadisco).

In bocca al lupo!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...