Domanda:
Differenza fra ATTORE COMICO e semplice COMICO?
?
2013-07-25 17:48:28 UTC
Ci sono differenze? Mica chi sceglie di fare il cabarettista deve per forza diventare attore? E se uno vuole fare solo cabaret e non film!?
Tre risposte:
?
2013-07-27 09:14:38 UTC
Comico è sinonimo di attore in generale, quindi la definizione (un po' antica, ma tuttora valida) è che è un "comico" anche un attore drammatico o tragico. Generalmente si parla di comici quando si intende parlare del teatro di prosa, non del circo o del musical o altro.

Attore comico invece è un attore "che fa ridere". Originariamente era l'attore della commedia, poi il significato si è esteso a quello più generale di "quello che fa ridere": in una commedia, in uno spettacolo di cabaret, nel varietà, in televisione etc. Non è detto che il cabarettista debba essere un attore in senso classico, ma deve possedere delle doti che deve coltivare, per esempio il canto e studiare il teatro comico in tutte le forme, anche le più antiche (vedi per esempio Dario Fo). Molto utili sono le tecniche improvvisative della Commedia dell'Arte, molto buono a questo proposito il corso di Antonio Fava, sulla Commedia dell'Arte e sull'arte deComico, che puoi trovare su internet.
?
2013-07-26 00:52:26 UTC
Appunto, la differenza l'hai scritta tu stesso: il primo recita (commedie teatrali / film / serie televisive), l'altro intrattiene (spettacoli / cabaret / show televisivi...)
?
2013-07-26 00:49:46 UTC
Bisio e albanese sono attori comici un comico è il mago forest


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...